Pagina Personale Docente

Stefano Golasmici

Il docente insegna presso
  • DIPARTIMENTO FORMAZIONE PERMANENTE - DIPARTIMENTO FORMAZIONE PERMANENTE (Docente incaricato annuale)
Orario di ricevimento: riceve su appuntamento
Email: stefano.golasmici@gmail.com
Cellulare: 3205645754
MODIFICA
pubblica foto
Orario di ricevimento
Contatti
Sito web
Email
Cellulare
Cercapersone
Telefono
Fax
Centralino
Facebook
Twitter
Google+
Telefono Residenza
Telefono Domicilio
Telefono Ufficio
Telefono Comunità
Telefono Convento
Telefono Parrocchia
Telefono Seminario
Fax Residenza
Fax Domicilio
Fax Ufficio
Fax Comunità
Fax Convento
Fax Parrocchia
Fax Seminario
Centralino Residenza
Centralino Domicilio
Centralino Ufficio
Centralino Comunità
Centralino Convento
Centralino Parrocchia
Centralino Seminario
Email
pubblico
Cellulare
pubblico
Curriculum
Psicologo Psicoterapeuta, Psicoanalista libero professionista.
Collabora con l’Università Cattolica di Milano e con l’ISSR al corso di psicologia della religione, membro del Direttivo della Società Italiana di Psicologia della religione (SIPR), socio ordinario dell'International Association for Psychlogy of Religion (IAPR). Si è formato alla psicoanalisi e alla psicoterapia con psicoanalisti della Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica (SPP), sede di Milano, dell'Associazione Studi Psicoanalitici (ASP) e della Società Psicoanalitica Italiana (SPI). Per molti anni ha lavorato nell'ambito della residenzialità e riabilitazione psichiatrica, occupandosi del trattamento integrato di persone con gravi psicopatologie. 
Svolge attività di consulenza, formazione e supervisione presso servizi socio-sanitari ed educativi, oltre ad essere conduttore di Gruppi esperienziali di formazione psicologica per personale sanitario e educativo (gruppo Balint). Consulente del DSMD dell'ASST Melegnano e Martesana, lavora come psicoterapeuta e psicoanalista a Milano (MM1Lima) e a Bussero, in provincia di Milano (MM2 Bussero).
Allegati
Altre attività, ricerca e collaborazioni
Principali aree di studio/ricerca nell'ambito della Psicologia della Religione:
Fondazione epistemologica della psicologia della religione. Psicoanalisi, religione, salute mentale. Coping, malattia, atteggiamenti religiosi. Psicologia dell'identità religiosa, del pluralismo e del fondamentalismo religioso. Orientamento sessuale, omofobia, religiosità. Inter-religiosità, inter-culturalità, psicopatologia.

Attività clinica e formativa
  • Psicoterapia analitica e Psicoanalisi. La psicoanalisi e la psicoterapia psicoanalitica sono rivolte a coloro che si sentono catturati in problematiche psichiche ricorrenti che ostacolano la loro potenzialità a provare felicità con il partner, la famiglia o gli amici, a raggiungere successo e soddisfazione nel lavoro, e più in generale a realizzare le normali mete della vita. Ansia, inibizioni o depressione sono frequentemente i segnali di conflitti interni. Sono sofferenze che portano a sviluppare difficoltà nelle relazioni e, se non trattate, possono avere un impatto significativo sulle scelte personali e professionali.

  • Psicoterapia analitica a breve termine. In alcune circostanze, una serie di colloqui psicoterapeutici vis-a-vis di durata predeterminata (sessioni da 16-24 colloqui) può offrire un significativo sollievo e un ridimensionamento del disagio. Qualche volta diventa la premessa per un lavoro psicoterapeutico di più ampio respiro.

  • Psicologia clinica sanitaria. Interventi psicologici per disagio psichico correlato a disturbi organici (es. oncologici, cardiopatie) che interferisce con l’aderenza alle cure e la qualità della vita; per difficoltà legate a stadi evolutivi (es. genitorialità, disturbi psichici gravidanza e post partum); per difficoltà di familiari impegnati nell’assistenza di persona con patologia cronica (es. disturbi degenerativi, neurologici, psichiatrici).

  • Gruppi Balint. I Gruppi Balint rappresentano una collaudata metodologia di formazione esperienziale di gruppo, creata in origine dallo psicoanalista Michael Balint (1896-1970) per l’addestramento psicologico dei medici di famiglia. Questo metodo è stato successivamente esteso ad altre categorie di professionisti della salute (medici ospedalieri, infermieri, fisioterapisti, ecc.) per essere poi utilizzato anche per insegnanti, educatori, assistenti sociali. Il metodo Balint è impiegato per comprendere alcuni aspetti della dinamica a-simmetrica tra un soggetto che ricopre un ruolo di responsabilità (cura, assistenza, insegnamento) verso un altro soggetto. 

Allegati
Principali pubblicazioni
Allegati
Altre informazioni
Allegati